Il Dpcm del 26 aprile 2020 ha stabilito la possibilità di riprendere la celebrazione delle cerimonie funebri a partire da lunedì 4 maggio. Tali cerimonie dovranno essere svolte rispettando scrupolosamente le misure igienico sanitarie e mantenendo le distanze di sicurezza già in essere.

Sarà consentita la partecipazione a un numero ristretto di familiari e amici, una quindicina, e si consiglia lo svolgimento delle esequie all'aperto, ma viene lasciata ai parroci la scelta sul luogo ove celebrare la funzione.

Il vescovo della Diocesi di Crema, mons. Daniele Gianotti, e quello di Cremona, mons. Antonio Napolioni, hanno diramato un comunicato in cui delineano alcune linee guida per chiarire come svolgere i riti funebri nella provincia.

Le indicazioni pastorali e pratiche per la celebrazione dei funerali sono le seguenti:

- spetta ai parroci, in accordo con i familiari del defunto e il personale delle onoranze funebri, stabilire la modalità di svolgimento del rito di commiato, comprensivo di messa, eventuale visita presso la camera ardente e benedizione al cimitero, tenendo sempre presente l'osservanza delle norme igienico sanitarie;

- le visite presso la camera ardente (che sia in abitazione o presso una casa funeraria), sono consentite ai parroci e ai familiari stretti, onde evitare situazioni di assembramento; le veglie di preghiera e i rosari in camera ardente sono per il momento fortemente sconsigliati;

- durante la funzione, i partecipanti dovranno mantenere le adeguate distanze di sicurezza ed indossare i dispositivi di protezione, evitando il più possibile gli scambi, compreso il gesto della pace;

- il parroco si informerà preventivamente circa il numero previsto di congiunti che intendono partecipare al funerale, in modo da valutare il luogo più consono per la celebrazione del rito.

Scarica allegato

Condividi questa news

Gatti Agenzia Funebre - La nostra mission

La nostra mission


Desideriamo mettere la nostra esperienza e professionalità al servizio delle persone colpite da un lutto, occupandoci di tutte le pratiche amministrative conseguenti al decesso, in modo che i cari del defunto risultino sgravati da tali incombenze e possano dedicarsi solo alla cura del proprio dolore.
Al tempo stesso, vogliamo essere d’aiuto affinché il defunto riceva il giusto commiato, occupandoci di tutti gli aspetti connessi alla cerimonia funebre e alla sepoltura.