Quando si diventa eredi di una persona, per il disbrigo delle pratiche burocratiche connesse alla successione presso uffici pubblici o soggetti privati, bisogna presentare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio degli eredi.

Per richiederla è sufficiente che uno degli eredi si presenti davanti a un funzionario competente a ricevere la documentazione o ad un ufficiale dell'anagrafe muniti di un documento di riconoscimento valido o copia di esso e marca da bollo da 16 euro. La dichiarazione è sottoscritta dall'interessato in presenza appunto del funzionario o dell’ufficiale dell’anagrafe. Il dichiarante certifica chi sono gli eredi indicandone i dati anagrafici e la parentela con il defunto.

Per i minori la dichiarazione è resa dal genitore munito di documento d'identità valido. Per gli interdetti, la dichiarazione è resa dal tutore munito di documento d'identità valido.

Il rilascio del documento è immediato.

Inoltre, dichiara:

  • il luogo e la data di decesso del de cuius;
  • il suo stato civile;
  • l’esistenza o meno di figli legittimi o riconosciuti fuori dal matrimonio;
  • l’assenza o meno di un testamento;
  • che non sussistono cause di indegnità a succedere o di incapacità;
  • che oltre alle persone già indicate, non vi sono altre che possono vantare quote di legittima o riserva o altre ragioni sull’eredità, a qualunque titolo;
  • che tra i coniugi non c’è stata separazione giudiziale o divorzio, se il defunto era sposato.

Si utilizza quando il dichiarante deve entrare in contatto con le Pubbliche amministrazioni o con i gestori di servizi pubblici (ad esempio gestori di utenze elettriche, telefoniche, acqua, gas, Poste, ecc).

Si specifica che sono dichiarazioni rese e sottoscritte dall’interessato sotto la propria responsabilità, ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000.

Condividi questa news

Gatti Agenzia Funebre - La nostra mission

La nostra mission


Desideriamo mettere la nostra esperienza e professionalità al servizio delle persone colpite da un lutto, occupandoci di tutte le pratiche amministrative conseguenti al decesso, in modo che i cari del defunto risultino sgravati da tali incombenze e possano dedicarsi solo alla cura del proprio dolore.
Al tempo stesso, vogliamo essere d’aiuto affinché il defunto riceva il giusto commiato, occupandoci di tutti gli aspetti connessi alla cerimonia funebre e alla sepoltura.